DOCUMENTI DELLA EUROPEAN LEAGUES DISPONIBILI PER IL DOWNLAOD
– RAPPORTO ” THE FINANCIAL LANDSCAPE OF EUROPEAN FOOTBALL”
– EUROPEAN LEAGUES E LE COMPETIZIONI PER CLUB DELLA UEFA (UCC)
– Club Advisory Platform (CAP) 10.03.2021 – Presentation [NEW]
– Leagues’ Adjustments To Uefa Reform Proposal For Ucc Post 24 [NEW]
DOWNLOAD HEREIl calcio europeo, a livello di club, risente di un divario finanziario e sportivo in continuo aumento. La nostra proposta restringerebbe tale divario invece di allargarlo.
- European Leagues, per il ciclo 2021-2024, ha formulato la proposta di un nuovo sistema di distribuzione dei proventi per consentire a più squadre di essere competitive e al calcio di prosperare in tutto il continente.
- È importante sostenere con più decisione i club che non partecipano alle competizioni continentali.
- Ridurre il divario nelle competizioni europee e tra i club che vi partecipano a favore delle squadre e delle competizioni minori.
- Il ranking storico dev’essere escluso dai criteri per la distribuzione degli introiti.
L’accesso dovrà essere deciso, in qualsiasi caso, a partire dai risultati ottenuti dai club nelle ultime edizioni dei rispettivi campionati nazionali della massima serie o nelle coppe nazionali.
- L’accesso dovrà basarsi in qualsiasi caso sui risultati ottenuti dai club nelle ultime edizioni dei rispettivi campionati nazionali della massima serie o nelle coppe nazionali.
- NO alla promozione e alla retrocessione nelle 3 Competizioni UEFA per Club.
- Una Lista d’Accesso più inclusiva: più squadre di più paesi devono partecipare alle Competizioni UEFA per Club
I fine settimana appartengono ai campionati nazionali.
- Un eventuale cambiamento delle Competizioni UEFA per Club non dovrà compromettere il calendario dei campionati nazionali.
- Le Leghe sono contrarie all’introduzione di nuove giornate in aggiunta a quelle già previste dal formato e dal calendario già in vigore per le Competizioni UEFA.
- Nessuna giornata delle competizioni UEFA potrà essere programmata nel week-end
Ogni weekend organizziamo più di 450 partite per supportare il divertimento e la passione dei tifosi e degli appassionati di calcio per la propria squadra del cuore.
Il nostro obiettivo è quello di migliorare e garantire l’equilibrio nelle competizioni delle Leghe professionistiche per il bene del gioco, dei calciatori, dei fans e dei club.
Crediamo che tutti i club, nessuno escluso, debbano avere la possibilità di competere ai più alti livelli.
Abbiamo la responsabilità di mantenere vivi questo sogno e questa ambizione, a nome dei club e di tutti i tifosi.
L’attuazione dei principi di Buona Governance nel calcio, per preservare e migliorare la reputazione del nostro sport.
L’essenza del Merito Sportivo e l’abilità sportiva come fattore decisivo per determinare la vittoria o la sconfitta, dove risultati imprevedibili sono possibili, dove l’entusiasmo e la passione dei tifosi crescono nella speranza che la loro squadra possa trionfare.
Il principio di Solidarietà, un ambiente economicamente sostenibile con una più equa ripartizione delle risorse finanziarie come strumento essenziale per favorire l’accesso alle competizioni d’élite al più ampio numero possibile di associazioni e club, che a loro volta contribuiscano allo sviluppo del gioco a livello di base e dei settori giovanili.